Miniaturitalia 2013
Sono tornata da Miniaturitalia domenica notte, tanto esausta quanto felice! Ecco una foto del tavolo, scattata sabato poco prima dell'inizio della fiera (l'espositrice era dietro la fotocamera ^__^).
Mancavo dalla fiera da due anni e il ritorno è stato emozionante. Vedere di nuovo tanti amici e grandi miniaturisti: Marina de La Casetta di Panpepato (con i suoi meravigliosi lavori natalizi e non solo), Giovanna di Sotto il Nespolo (grande veterinaria e grande miniaturista... lei gli animali li cura, li modella e li disegna!), Roberta de Le Miniature di Eurosia (amica solare e compagna di tanti voli e tante fiere, con le sue uniche ceramiche toscane), Patrizia Santi con le sue fantastiche mini scarpine, Manuela Michieli con le sue deliziose mini torte, Elena di Idee da un Mondo di Favola (con la quale ho condiviso una bellissima edizione di Paris Création!), l'adorabile Mika che viene dal lontano Giappone e... troppe persone per nominarle tutte, ma non troppe per tenerle tutte nel cuore.
Ho conosciuto nuovi talenti anche, come Andrea Tomaselli, fratello di Marina (miei vicini di tavolo), che crea dei meravigliosi mobili impiallacciati. Sono stata molto felice di aver conosciuto Kristiina Meiner, con le sue originalissime bambole. Purtroppo non avevo aiutanti, così non ho potuto girare la fiera come avrei voluto. Il mio punto di vista della fiera è stato quasi lo stesso delle mie fatine: quello dal tavolo! Avrei voluto vedere i fantastici lavori di Silvia Cucchi, e molti altri, ma non sono riuscita pur essendo nella stessa sala!
In molti mi hanno chiesto perché non fossi nella stanza delle ooak: è perché sono troppo affezionata alla sala Michelangelo! Sono stata in questa sala sin dalla prima edizione di Miniaturitalia, nel 2004, contiene ricordi e affetti... in più, sono abitudinaria come un gatto! ^__^
Prima di tornare a riordinare bagagli e idee, è doveroso dire un grandissimo grazie a Sabrina e al suo staff per rendere possibile una fiera bella come Miniaturitalia!
Bel post, scritto davvero col cuore :) Il tavolo è fatato, stupendo! :D
RispondiEliminaGrazie Mairi!! ^__^
Eliminasenza dubbio uno dei tavoli più belli e fatati in sala, complimenti!
RispondiEliminaGrazie Celestyal... a me sembrava così disordinato!! ^^ In verità c'erano così tanti tavoli meravigliosi che non si sapeva dove guardare!! ^__^
EliminaPrima o poi, nonostante la distanza, prenderò un treno e riuscirò anche io a vedere questa fiera così particolare. Spero allora di poter provare dal vivo quella sensazione di fatata magia, che già dalle foto delle tue mini creature trapela!
RispondiEliminaSarebbe bellissimo incontrarti lamù!! ^__^
EliminaDal vero il tavolo era ancora più fatato :)
RispondiEliminaIo sono quella che domenica era sdraiata davanti al tuo tavolo, non so se ti ricordi XD E che non ha ti nemmeno detto il proprio nome, da brava maleducata... è stato un enorme piacere conoscerti di persona, ancora complimenti :)
Ciao Sonia, ho sbirciato il tuo blog e... ti ho riconosciuta! :D Mi ha fatto piacere conoscerti, e grazie per essere passata anche di qua, così ho potuto dare un bel nome a un volte gentile! ^__^
RispondiEliminaSEI MAGICA, dentro, fuori e tutto intorno!!!! :) Ma forse te l'ho già detto...
RispondiEliminaGrazie Robi!! :)
EliminaEcco cosa mi mancava... Dunque è andato tutto bene, se sei tornata esausta ma felice... E ne sono felice per te. Il tavolo era proprio bello e, naturalmente, fatato.
RispondiEliminaSì Paola, è stato bello tornare! Grazie! :)
Elimina